Foto 1
foto 1 foto 2 foto 3
 

Il luogo: La Val Tidone

E' la vallata più occidentale della provincia di Piacenza, che divide il territorio emiliano da quello lombardo ed è attraversata dall’omonimo torrente.

Per la sua posizione strategica di collegamento tra la Pianura Padana e la Lombardia, è stata fin dall’antichità luogo di confine e di passaggio, testimoniato dai reperti protostorici e di età romana, dai numerosi castelli e dalla strada Romea che passava per la valle.

La vallata è armonia, armonia di paesaggi, di colture, di tradizioni, coi suoi prati soleggiati e le sue sinuose colline dagli ordinati vigneti, i boschi cedui e le pinete, le aziende vitivinicole, gli agriturismi, i borghi, i potenti castelli.
Concedersi un week-end in un agriturismo o in un albergo di charme, assicurerà benessere fisico e spirituale, consentirà di riscoprire i suggerimenti che vengono da lontano, i racconti, le tradizioni antiche, o di essere coccolati dai comfort moderni e dalle eleganze che evocano splendori di antichi casati.
Sarà puro piacere apprendere viaggiando, lasciandosi sedurre dal fascino della cultura: si percorreranno le orme dei pellegrini che, tra le nebbie della pianura e il fluire del fiume, guadavano il Po per dirigersi verso Roma, si resterà attratti dal fascino severo di roccaforti e dimore nobiliari che risplendono nel loro antico splendore durante il Valtidone Festival.
Tutti coloro che amano muoversi, tenersi in forma, coltivare corpo e mente, non si perderanno le escursioni di trekking e le passeggiate a cavallo.
A nessuno sfuggirà lo shopping goloso che spazia dai vini, ai salumi ai formaggi, nessuno resisterà alla sosta presso la sobria osteria per assaggiare i famosi tortelli, i curiosi pisarei, la classica picula e i semplici buslanein, perfetti se annegati nella Malvasia.

MOLINELLI VINI Società Agricola s.s.
Loc. Seminò, 13 - Ziano Piacentino - Piacenza
P.IVA 00910010339 - REG.IMPRESE PC 2478
Tel. 0523.863344 - 0523.865087 - 0523.865075
Email: info@molinellivini.it
Credits